top of page

Progettazione domotica

La domotica è nata nel corso della terza rivoluzione industriale allo scopo di studiare, trovare strumenti e strategie per:

  • migliorare la qualità della vita;

  • migliorare la sicurezza;

  • semplificare la progettazione, l’installazione, la manutenzione e l’utilizzo della tecnologia;

  • ridurre i costi di gestione;

  • convertire i vecchi ambienti e i vecchi impianti.

La domotica svolge un ruolo importantissimo nel rendere intelligenti apparecchiature, impianti e sistemi.

Ad esempio un impianto elettrico intelligente può autoregolare l’accensione degli elettrodomestici per non superare la soglia che farebbe scattare il contatore.

Con “casa intelligente” si indica un ambiente domestico – opportunamente progettato e tecnologicamente attrezzato – il quale mette a disposizione dell’utente impianti che vanno oltre il “tradizionale”, dove apparecchiature e sistemi sono in grado di svolgere funzioni programmate dall’utente, parzialmente autonome o completamente autonome (secondo reazioni a parametri ambientali dirette da programmi dinamici che cioè si creano o si migliorano in autoapprendimento).

Home-Automation-Systems1-300x255.png
smart-home1-300x210.jpg

L’edificio intelligente, con il supporto delle nuove tecnologie, permette la gestione coordinata, integrata e computerizzata degli impianti tecnologici (climatizzazione, distribuzione acqua, gas ed energia, impianti di sicurezza), delle reti informatiche e delle reti di comunicazione, allo scopo di migliorare la flessibilità di gestione, il comfort, la sicurezza e per migliorare la qualità dell’abitare e del lavorare all’interno degli edifici.

Lo studio di ingegneria ing. Armando Iorio è specializzato nella progettazione di impianti di domotica.

Control4-touch-screen1.jpg

New Live Engineering

Lo studio di ingegneria è di supporto a New Live Engineering , Azienda leader nel settore per lo sviluppo di impianti, energie rinnovabili e innovazione civile-industriale

bottom of page