top of page
Che-cosa-sono-le-energie-rinnovabili.jpg

Progettazione di impianti fotovoltaici

Un impianto fotovoltaico è un insieme di elementi atto a convertire l’energia irradiata dal sole in energia elettrica fruibile e pulita trasformando la propria abitazione in una piccola centrale elettrica.

I principali componenti di un impianto fotovoltaico connesso alla rete sono:

 

  • Campo fotovoltaico che raccogliere energia mediante moduli formati da materiale a semiconduttore; Esso deve essere installato con le superfici dei pannelli esposte a sud. Installazioni con esposizione verso sud-est o sud-ovest sono ammesse, prevedendo che, una volta in esercizio, l’impianto abbia una leggera perdita di produttività rispetto alla soluzione con esposizione ottimale; Per quanto riguarda l’inclinazione dei pannelli, l’inclinazione di 30 gradi rispetto al piano è quella che in Italia permette di avere la massima produzione annua di energia; In questo caso l’incidenza di una differente inclinazione sulla potenzialità produttiva dell’impianto è minore se contenuta tra +/- 10 gradi.

  • Inverter che stabilizza l’energia raccolta, la converte in corrente alternata e la inietta in rete;

  • Quadristica di protezione e controllo, da situare in base alle normative vigenti tra l’inverter e la rete che questo alimenta;

  • Cavi di connessione con un’adeguata resistenza ai raggi UV ed alle temperature.

  • Misuratori di energia, dispositivi che servono a controllare e contabilizzare la quantità di energia elettrica prodotta e scambiata con la rete.

impianti-fotovoltaici-.jpg

Lo studio di ingegneria ing. Armando Iorio è specializzato nello studio di fattibilità, progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di impianti fotovoltaici (e si interfaccia direttamente con la Pubblica Amministrazione per documentazioni, sgravi fiscali e incentivi).

moduli-ecologici-fotovoltaici-erba-56187436.jpg

New Live Engineering

Lo studio di ingegneria è di supporto a New Live Engineering , Azienda leader nel settore per lo sviluppo di impianti, energie rinnovabili e innovazione civile-industriale

bottom of page